


Biscottini al cacao e nocciole
Deliziosi biscottini al cacao e nocciole, perfetti da regalare a parenti e amici durante il periodo natalizio, ma buonissimi anche in molte altre occasioni. Questi biscottini sono low FODMAP, senza uova, a basso contenuto di lattosio e senza glutine (se usate l’avena senza glutine).
Vi auguro buon Natale!

Mousse di zucca con cioccolato fondente
Ricettina autunnale: una mousse cremosa e delicata, a base di zucca, panna di cocco e cacao, arricchita con scaglie di cioccolato fondente extra. Dovete assolutamente provarla!
Ricetta low FODMAP, senza glutine, senza latticini, paleo e vegan.

Gelato alla gianduia
Fresco ma allo stesso tempo golosissimo, questo gelato alla gianduia è ideale come merenda o dessert.
È semplicissimo da realizzare e non richiede l’uso della gelatiera. Inoltre è senza latticini, senza soia, e ovviamente low FODMAP.

Cheesecake di noci di macadamia ai mirtilli
Una deliziosa cheesecake, senza “cheese”, cioè senza formaggio e senza latticini, ma a base di noci di macadamia e ricoperta da una deliziosa coulis di mirtilli.
Oltre ad essere low FODMAP, questa torta è anche paleo, vegan, gluten free e non necessita della cottura in forno. Perfetta da servire come dessert anche e soprattutto in estate.

Banana bread
Un soffice pane in cassetta al sapore di banana, ottimo se accompagnato da marmellata, yogurt greco o la mia crema al cioccolato fondente.
Questo banana bread è ideale per la prima colazione o una merenda. Ricetta low FODMAP, senza glutine, senza latticini, senza frutta secca e senza zuccheri aggiunti.