da Elena | 29 Agosto 2016 | Dieta low FODMAP
Dopo quanto tempo l’ingestione di un cibo ad alto contenuto di FODMAP è possibile accusare dei disturbi?
Perché sembra che a volte un alimento mi crei problemi e altre volte no?
Leggi l’articolo per conoscere la risposta a queste e ad altre domande.
da Elena | 24 Agosto 2016 | Dolci, Snack e smoothie
Fresco ma allo stesso tempo golosissimo, questo gelato alla gianduia è ideale come merenda o dessert.
È semplicissimo da realizzare e non richiede l’uso della gelatiera. Inoltre è senza latticini, senza soia, e ovviamente low FODMAP.
da Elena | 17 Agosto 2016 | Dieta low FODMAP
Ho appena iniziato la dieta low FODMAP, quali prodotti posso acquistare?
Conosci un buon prodotto low FODMAP in commercio? Puoi lasciare un commento sotto a questo articolo e provvederò ad inserirlo nella lista.
da Elena | 13 Agosto 2016 | Antipasti e pasti principali, Contorni
Ricettina fresca e leggera: tartare di verdure. A me piace accompagnarla ad una fetta di pane di farro tostato (con lievito madre) e una manciata di rucola. Perfetta come antipasto o contorno durante una cena estiva.
Ricetta senza glutine, senza latticini, senza uova, senza frutta secca.
da Elena | 17 Luglio 2016 | Dolci
Una deliziosa cheesecake, senza “cheese”, cioè senza formaggio e senza latticini, ma a base di noci di macadamia e ricoperta da una deliziosa coulis di mirtilli.
Oltre ad essere low FODMAP, questa torta è anche paleo, vegan, gluten free e non necessita della cottura in forno. Perfetta da servire come dessert anche e soprattutto in estate.
da Elena | 25 Aprile 2016 | Colazione, Dolci
Un soffice pane in cassetta al sapore di banana, ottimo se accompagnato da marmellata, yogurt greco o la mia crema al cioccolato fondente.
Questo banana bread è ideale per la prima colazione o una merenda. Ricetta low FODMAP, senza glutine, senza latticini, senza frutta secca e senza zuccheri aggiunti.
da Elena | 20 Aprile 2016 | Dieta low FODMAP
Ho portato a termine la fase di eliminazione e di successiva reintroduzione dei FODMAP. E ora? Posso tornare a mangiare come prima? Dopo un periodo in cui stavo bene, i sintomi si sono manifestati di nuovo, perché? Leggi l’articolo per scoprire la risposta a queste domande e leggere della mia esperienza.
da Elena | 11 Aprile 2016 | Contorni
Un piatto leggero e primaverile, adatto sia come antipasto che come contorno. Il sapore amarognolo della rucola contrasta perfettamente con quello dolce delle fragole. Infine i pinoli tostati aggiungono un po’ di “croccantezza” e un hanno un gusto davvero delizioso. Ricetta low FODMAP, senza glutine, paleo e vegan.
da Elena | 23 Marzo 2016 | Dieta low FODMAP
Da dove prendi le informazioni contenute nella tua lista? Perché ci sono delle differenze tale varie liste di alimenti low FODMAP? Se il mio dietista mi consiglia di assumere un alimento che non sarebbe ammesso, come devo comportarmi? Leggi l’articolo per scoprire la risposta a queste ed altre domande.
da Elena | 20 Marzo 2016 | Antipasti e pasti principali
Un piatto davvero gustoso e semplice da realizzare, adatto se state organizzando un pic-nic di Pasquetta, ma ideale anche per un pranzo o una cena veloce. Ricetta senza glutine, low carb e vegetariana.