Oggi vi propongo una ricetta semplicissima e con pochissimi ingredienti. Deliziosi pancake senza cereali, zucchero o latticini.
Ideali per la prima colazione o il brunch.
L’ingrediente chiave di questa ricetta è la farina di cocco, che non deve essere confusa con i cocco rapé o grattugiato. La trovate nei supermercati biologici o potete ordinarla su internet.
Ricetta low FODMAP, gluten-free e paleo.


- 4 uova
- 2 banana mature
- 2 cucchiai di farina di cocco (non cocco rapé)
- Polvere di vaniglia
- Olio extravergine di cocco (o ghee)
- Frulla insieme uova e banane.
- Versa tutto in una ciotola e aggiungi la farina di cocco e la polvere di vaniglia. Mescola bene con una frusta a mano.
- In una padella, scalda un po' di olio di cocco e versa un po' di pastella (circa un cucchiaio da portata).
- Fai cuocere il pancake a fuoco molto basso (eventualmente coprendo la padella con un coperchio).
- Dopo qualche minuto, capovolgi il pancake e cuocilo dall'altro lato.
- Ripeti l'operazione, fino ad esaurire tutta la pastella.


- 4 eggs
- 2 ripe bananas
- 2 tablespoons of coconut flour
- Vanilla powder
- Extra-virgin coconut oil (or ghee)
- Blend the eggs and bananas.
- Pour the mixture in a bowl and add coconut flour and vanilla powder. Give it a good stir, preferably using a whisk.
- In a pan, heat a bit of coconut oil and pour some of batter (more or less like a serving spoon).
- Cook the pancakes over very low heat (you can cover it with a lid).
- After a few minutes minutes, flip the pancake and cook it on the other side.
- Repeat until you run out of batter.
Advertisement
Grazie Elena, gli ho preparati, sono veramente buoni e un ottima soluzione come variante alla mia Colazione.
Di nulla, Daniela. Sono proprio contenta che ti piacciano.
A presto,
Elena
Cosa si potrebbe usare in alternativa alla farina di cocco?
Se non la si mette vengono bene lo stesso?
sì, puoi anche non usarla.