Come avevo già spiegato nel mio articolo introduttivo sulla dieta, low FODMAP deriva da: low, in inglese “basso” “a basso contenuto di” e FODMAP, che sta per
Fermetable = fermentabili
Oligosaccharides = oligosaccaridi
Disaccharides = disaccaridi
Monosaccharides = monosaccaridi
And = e
Polyols = polioli (o polialcoli)
Dopo aver parlato di fruttosio (monosaccaride), lattosio (disaccaride), fruttani e GOS (oligosaccaridi), non mi resta che affrontare l’argomento polioli (o polialcoli).
Che cosa sono i polioli?
I polioli (o polialcoli) sono zuccheri il cui nome spesso termina in -olo: sorbitolo, mannitolo, maltitolo, xilitolo, eritritolo e isomalto. Questi zuccheri si trovano naturalmente in alcuni tipi di frutta e verdura, o vengono spesso utilizzati come dolcificanti in alcuni tipi di caramelle o chewing gum.
I polioli hanno hanno proprietà osmotiche: richiamano acqua nell’intestino, con conseguente effetto lassativo. Vi siete mai chiesti perché molte caramelle e gomme senza zucchero presentino la dicitura “può avere effetti lassativi”?
Questi zuccheri possono perciò rappresentare un problema per chi già soffre di colon irritabile (soprattutto con tendenza alla dissenteria), se consumati in grandi quantità (superiore ai 0.5 grammi a porzione). Chi segue una dieta a basso contenuto di FODMAP dovrà dunque prestare attenzione e cercare di evitare i cibi che contengono elevate quantità di questi zuccheri .
In quali cibi si trovano?
I polioli si trovano
- In alcuni tipi di frutta (specialmente quella con il nocciolo): prugne, albicocche, pesche, mele, pere, ciliegie, avocado, lychee.
- In alcuni tipi di verdura: funghi, cavolfiore.
- In moltissimi tipi di caramelle o chewing gum senza zucchero.
Attenzione alle sigle…
E420 – Sorbitolo
E421 – Mannitolo
E953 – Isomalto
E965 – Maltitolo
E967 – Xilitolo
E968 – Eritritolo
Mi raccomoda, bisogna sempre leggere bene le etichette!
I polioli (xilitolo, sorbitolo) contenuti nel dentifricio possono rappresentare un problema?
No. A meno che tu non decida di ingoiarne mezzo tubetto 😉 Le quantità minime di dentifricio ingerite mentre ci si lava i denti non sono un problema.
Advertisement
ciao Elena complimenti per il blog 🙂 una domanda ma il sucralosio rientra tra i FOODmaps ad alto rischio?
faccio questa domanda perchè per uso sportivo integro con proteine del siero del latte isolate ed ho letto sucralosio come aroma naturale
Ciao Matteo, molte grazie!
Il sucralosio non rientra tra i FODMAPs quindi da questo punto di vista puoi stare tranquillo.
Elena
Uso le caramelle ricola e ho notato che contiene polioli 96 g.cosa vuol dire anche perche’ soffro da qualche hanno di mellito 2 in cura con sole pastiglie.Grazie
Dal punto di vista dei FODMAP non vanno bene, per quanto riguarda il mellito, non so dirti, ti consiglio di rivolgerti ad un medico.
Elena
vorrei sapere se una caramella con polioli può innalzare la mia glicemia. sono diabetica, e con il test del sangue capillare a volte vengono risultati inspiegabili. Solo ora li ho associati all’uso di queste caramelle. Geazie per la risposta
Ciao Giovanna, non lo so perché io mi occupo solo di dieta low FODMAP e non sono un medico.
Elena