Oggi vi lascio una ricettina semplice, ma gustosissima, che potete realizzare se avete a casa una slow cooker (pentola a cottura lenta).
Se non sapete cosa sia una slow cooker, vi consiglio di dare un’occhiata a questo articolo, in cui spiego tutti i vantaggi di questa pratica ed economica “pentola”, che è ormai diventata un oggetto indispensabile nella mia cucina.
Per realizzare questo gustosissimo spezzatino, io uso la carne grass fed, da allevamenti all’aperto, che di solito è molto gustosa, ma anche più fibrosa e quindi adatta alle lunghe cotture.
Se provate la ricetta, o se avete domande sulla slow cooker o la carne grass fed (questi sconosciuti!), lasciate pure un commento qui sotto.
- 400 gr di carne di manzo per spezzatino (io uso quella “grass fed”, da allevamenti all’aperto)
- 100 gr di carote
- 200 gr di patate
- 15 gr di sedano
- 3-4 cucchiai di passata
- 200-250 ml di brodo (di carne o vegetale), preferibilmente fatto in casa
- Maizena, fecola o tapioca, q.b.
- 1-2 foglie di alloro
- Erba cipollina o parti verdi dei cipollotti
- Timo. q.b.
- Sale
- Pepe
- Burro chiarificato (ghee) o altro grasso a scelta
- Per iniziare, lava, pela e taglia tutte le verdure a pezzetti. Mettile nella slow cooker.
- Asciuga bene la carne con della carta da cucina, tagliala a pezzi e passala nella maizena (o fecola o tapioca), eliminando la farina in eccesso.
- In una padella antiaderente, scalda un po’ di ghee (burro chiarificato) e fai rosolare la carne a fuoco medio-alto (non deve rilasciare del liquido). Trasferisci anche la carne nella slow cooker.
- Versa il brodo e la passata nella padella in cui hai cotto la carne, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che la passata venga ben diluita e il fondo di cottura della carne venga ben incorporato.
- Versa il liquido nella slow cooker (è possibile che il liquido non copra completamente la carne, ma non è un problema)
- Aggiungi sale, pepe, erba cipollina, alloro, timo e mescola delicatamente.
- Copri con il coperchio e cuoci la carne su “low” per circa 6 ore. Poi apri il coperchio, mescola bene e, se preferisci uno spezzatino più asciutto, prosegui la cottura per mezz’ora-un’ora su high, in modo che lo spezzatino si asciughi un po’.
In English:
- 400 gr of braising beef (I use grass-fed)
- 100 gr of carrots
- 200 gr of potatoes
- 15 gr of celery
- 3-4 tablespoons of passata
- 200-250 ml of broth (any kind, preferably homemade)
- Corn starch (potato starch or tapioca)
- 1-2 leaves of laurel
- Chives or green tops of spring onions
- Thyme. q.b.
- Salt
- Pepper
- Ghee (clarified butter) or any kind of fat
- Wash, peel and cut the vegetables into chunks, put them in the slow cooker.
- Pat dry the meat with some kitchen paper, cut it into chunks and cover them with corn starch (or tapioca or potato starch).
- In a non-stick pan, heat some ghee (or any other fat) and brown the meat on medium-high heat. Transfer it into the slow cooker.
- Pour the broth and the passata into the pan in which you have browned the meat and stir for about one minute. Pour the liquid into the crockpot.
- Add salt, pepper and herbs (thyme, laurel, chives) and stir so that everything is well mixed.
- Cover with the lid and cook on low for about 6 hours. When this time has passed, remove the lid, give it a good stir and if you prefer a more dry stew, then cook on high for about half an hour (up to one hour) without the lid.
Advertisement
Favoloso cara Elena! Voglio provare con la tapioca! Grazie per la ricetta! A presto 😊
unospicchiodimelone
Grazie mille, fammi sapere se ti è piaciuto.
A presto,
Elena