Durante il mio recente viaggio a Bruxelles, ho notato che in molte cioccolaterie si vendono i ‘mendiant’, piccoli dischi di cioccolato – fondente o al latte – guarniti con pezzi di frutta secca. Il nome di questo dolcetto di origine francese significa letteralmente “mendicante”.
Per tradizione, questi dischetti di cioccolato venivano preparati durante il Natale e decorati con quattro tipi diversi di frutta secca, ciascuno dei quali rappresentava un ordine monastico mendicante: domenicani (uvetta), agostiniani (nocciola), francescani (fico secco) e carmelitani (mandorla).
Nel corso del tempo, la tradizionale combinazione di noci e frutta secca è cambiata: io ho scelto di utilizzare nocciole, uvetta, pinoli e cocco grattugiato.
Avevo già parlato dei benefici del cioccolato fondente in un precedente articolo: mi raccomando scegliete sempre cioccolato extra fondente (minimo 70%), senza lecitina e, preferibilmente, Fair Trade.
Come sapete, l’uvetta non è lowFODMAP, ma direi che la quantità utilizzata in questa ricetta è piuttosto irrisoria: vi consiglio comunque di consumare al massimo 2-3 mendiant a pasto.
[yumprint-recipe id=’97’]In English:
[yumprint-recipe id=’98’]
Advertisement
