da Redazione | 14 Gennaio 2017 | Antipasti e pasti principali
Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, questi buonissimi falafel a base di miglio e ceci non hanno davvero nulla da invidiare agli originali. Perfetti con la mia salsina di yogurt e tahini.
Ricetta low FODMAP, vegan, senza glutine.
da Redazione | 8 Gennaio 2017 | Blogging
“21 giorni di frullati low FODMAP” è un libro utilissimo, adatto a chi segue la dieta a basso contenuto di FODMAP, ma anche a tutti coloro che vogliono realizzare dei gustosi frullati, sani e bilanciati.
Il libro include ben 21 ricette (semplicissime), una sezione in cui le autrici rispondono alle domande frequenti sulla dieta, una lista sostitutiva degli ingredienti, e una lista della spesa settimanale.
da Redazione | 1 Gennaio 2017 | Antipasti e pasti principali
Inauguro il 2017 con una nuova ricettina invernale da provare assolutamente prima che finisca la stagione della (mia amatissima) zucca: una torta salata con bietole, zucca e feta.
Ricetta low FODMAP, senza glutine e a basso contenuto di lattosio.
da Redazione | 20 Dicembre 2016 | Dolci
Deliziosi biscottini al cacao e nocciole, perfetti da regalare a parenti e amici durante il periodo natalizio, ma buonissimi anche in molte altre occasioni. Questi biscottini sono low FODMAP, senza uova, a basso contenuto di lattosio e senza glutine (se usate l’avena senza glutine).
Vi auguro buon Natale!
da Redazione | 17 Dicembre 2016 | Blogging, Dieta low FODMAP
A volte il problema non sono solo i FODMAP: l’IBS è una sindrome complessa i cui sintomi possono essere scatenati da vari fattori, lo stress è sicuramente uno di questi.