L’estate sta finendo…

Purtroppo sì, anche se – vabè – qui in Olanda va e viene. In ogni caso non è mai troppo tardi per proporvi la ricetta di un buon gelato. Se non altro perché questo è senza latticini, senza soia, senza zuccheri aggiunti, senza gelatiera e ovviamente low FODMAP.

Come è possibile? – direte voi. Beh sì, è possibile, basta un piccolo trucchetto…

Vi avevo già proposto una ricetta simile lo scorso anno, quella del mio gelato ai mirtilli.

In quell’articolo spiegavo che l’ingrediente “segreto” per realizzare il miglior gelato fatto in casa senza gelatiera è… la banana!

La banana congelata e poi frullata infatti assume una consistenza molto simile a quella del gelato. A questa base potete aggiungere cacao, crema di frutta secca o altra frutta congelata (come in quel caso i mirtilli) e poi frullare tutto.

Tra l’altro questa ricetta è ideale se avete delle banane mature che non sapete come usare.

Solo un paio di raccomandazioni:

– La banana congelata è molto dura da frullare, quindi il frullatore che utilizzate deve essere abbastanza potente altrimenti rischiate di romperlo (lo dico per esperienza).

– Se vedete che il frullatore fa molta molta fatica, aggiungete ancora un po’ di latte vegetale oltre a quello previsto. Aiuterà il frullatore a “fare il suo lavoro”.

[yumprint-recipe id=’205′]In English:

[yumprint-recipe id=’210′]

Gelato alla gianduia è stato modificato il 27 Ottobre 2016 da Redazione

Advertisement