da Redazione | 17 Gennaio 2016 | Dieta low FODMAP
Quanto contano le porzioni nella dieta low FODMAP? Perché le quantità indicate nella mia lista sono così precise? Cosa si intende per porzione standard e massima? Leggi l’articolo per scoprire la risposta a queste domande.
da Redazione | 3 Gennaio 2016 | Antipasti e pasti principali
Una ricettina leggera ma gustosa: vegan burger di lenticchie. Ideali per una cena infrasettimanale o un pranzo veloce da portare a lavoro.
Low FODMAP e vegan.
da Redazione | 22 Dicembre 2015 | Colazione, Dolci
Questi biscottini, preparati con pochi e semplici ingredienti, sono perfetti da proporre durante le feste (e non solo). Le mandorle tritate rendono l’impasto soffice e gustoso, mentre i fiocchi di mais aggiungono un po’ di “croccantezza”. Low FODMAP, senza glutine, senza lattosio.
da Redazione | 15 Dicembre 2015 | Contorni
Un’altra ricetta molto invernale e molto natalizia ispirata alla tradizione nordica: cavolo rosso brasato con uvetta. Perfetto da inserire come contorno nel vostro menù natalizio. Low FODMAP, senza glutine, vegan e paleo.
da Redazione | 11 Dicembre 2015 | Dieta low FODMAP
Per coloro che seguono la dieta lowFODMAP, l’idea dei pranzi e dalle cene in famiglia può risultare un po’ stressante. Spesso si parte con i migliori propositi, ma poi non si riesce a dire di no a questa porzioncina di panna cotta o a quella fettina di pandoro e i sintomi della SII tornano a manifestarsi. Come fare per non ritrovarsi il 7 gennaio esattamente al punto di partenza? In questo articolo troverai alcuni consigli per “sopravvivere” alle feste, oltre a qualche idea per un menù natalizio tutto lowFODMAP.
da Redazione | 8 Dicembre 2015 | Antipasti e pasti principali
Un piatto semplice ma davvero gustoso. Ideale come antipasto (o primo piatto) per il pranzo di Natale. Ricetta Low FODMAP, senza glutine e vegetariana.
da Redazione | 1 Dicembre 2015 | Colazione
Un delizioso muesli a base di fiocchi di grano saraceno e cocco grattugiato, arricchito con frutta secca e semini. Croccante e “coccoso” al punto giusto. LowFODMAP, senza glutine, vegan.
da Redazione | 28 Novembre 2015 | Blogging
“Potresti consigliarmi un libro in italiano sulla dieta low FODMAP?”
Fino ad oggi, ho sempre risposto a questa domanda dicendo che i pochi libri in commercio contenevano informazioni poco precise: sconsigliavo perciò di acquistarli per evitare di creare confusione. Oggi finalmente posso rispondere positivamente e consigliarvi un libro dal titolo “A proposito di FODMAPs. In prima linea contro il gonfiore e non solo”, scritto dalla dott.ssa Barbara Zanini, assegnista di ricerca (Università degli Studi di Brescia) e da Marco Martinelli, chef e formatore.
da Redazione | 19 Novembre 2015 | Dolci
Il Natale si avvicina… Lo so, quest’anno sono un po’ in anticipo, ma, se devo essere sincera, non vedo l’ora che arrivi. Non tanto per i regali, i cenoni, i pandori o i panettoni (che tra l’altro non posso neanche mangiare), ma perché a...
da Redazione | 15 Novembre 2015 | Dieta low FODMAP
Quando si segue la dieta low FODMAP e si soffre di IBS, l’idea di viaggiare può intimorire un po’: troverò i cibi adatti? Riuscirò a tenere sotto controllo i sintomi? E se mi sentissi male? Ecco alcuni consigli pratici per seguire la dieta lo FODMAP anche in viaggio.