Budino di miglio e pinoli
Un delizioso budino cotto al forno, morbido e allo stesso tempo croccante. Ideale come prima colazione o come merenda.
Senza glutine e senza lattosio.
Un delizioso budino cotto al forno, morbido e allo stesso tempo croccante. Ideale come prima colazione o come merenda.
Senza glutine e senza lattosio.
Un porridge “di fine estate”, senza latticini e senza zuccheri aggiunti. Perfetto se accompagnato dalla mia coulis di mirtilli, alcune fettine di banana e un cucchiaino di crema di mandorle.
Un piatto sano, gustoso e semplicissimo da preparare. Per tutti coloro che vorrebbero mangiare più pesce, ma non sanno come cucinarlo. Low FODMAP, paleo e senza glutine
La dieta low FODMAP è una dieta senza glutine? Quante porzioni di cereali posso mangiare? I cereali integrali sono ammessi? Perché il riso è lowFODMAP mentre altri prodotti derivati dal riso no? In questo articolo troverai le risposte a queste domande.
Un delizioso budino al gusto di cacao e ricchissimo di Omega 3. LowFODMAP, paleo, vegan e senza glutine.
Uno smoothie rinfrescante ricco di vitamina C e antiossidanti. Low FODMAP, vegan e paleo.
Cos’è il lattosio? Se sono intollerante al lattosio, devo eliminare tutti i latticini? Quali latticini sono ammessi nella dieta low FODMAP? Leggi l’articolo, se sei curioso di scoprire la risposta a queste domande.
Cos’è il fruttosio? Quanta frutta posso mangiare? Quali dolcificanti posso utilizzare? In questo articolo puoi trovare le risposte a queste ed altre domande sulla dieta low FODMAP.
La versione estiva delle mie crocchette di miglio con zucca e salvia. Ideale anche come pranzo da portare in ufficio, o come sfizioso antipasto. Ricetta senza glutine e vegetariana.
Hai deciso di iniziare la dieta low FODMAP per ridurre i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile? Leggi i consigli di chi ci è riuscito.