Panna cotta vegan alle fragole
Con questo delizioso dessert, ispirato alla tradizionale panna cotta, senza dubbio stupirete i vostri ospiti. Low FODMAP, vegan e paleo.
Con questo delizioso dessert, ispirato alla tradizionale panna cotta, senza dubbio stupirete i vostri ospiti. Low FODMAP, vegan e paleo.
Un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare. Ideale per una cena infrasettimanale quando si ha poco tempo per cucinare. Senza glutine, senza latticini, paleo.
Deliziosi biscottini vegani al cocco, senza glutine e senza latticini. Perfetti per accompagnare il tè pomeridiano, oppure un buon bicchiere di latte di riso o mandorla.
Sano e gustoso, questo gelato fatto in casa si prepara in un attimo senza l’utilizzo della gelatiera. Vegan, low FODMAP, senza latticini e senza zucchero.
Facile e veloce da preparare, questo porridge è perfetto per la prima colazione, magari abbinato a un ovetto alla coque e a una porzione di frutta fresca. Senza glutine e senza latticini.
Semplici e gustosi, questi hamburger sono ideali per una cena veloce, da preparare in poco tempo. Senza latticini, senza glutine e senza uova.
La mia versione del tradizionale pesto “alla genovese”, a base di basilico fresco, Parmigiano Reggiano e pinoli. Ideale per condire la pasta (senza glutine) o – perché no? – da spalmare sul pane di farro a lievitazione naturale.
Un golosissimo porridge di avena e semi di chia, arricchito con banana e cacao, e guarnito con crema di mandorle e cocco rapè. Ideale per chi ha poco tempo o di mattina non ha voglia di cucinare. LowFODMAP, vegan, senza latticini, senza uova, senza zucchero.
Deliziosi pancakes di farina di castagne accompagnati da una golosissima crema al cacao. Ideali per la prima colazione. Senza glutine, senza latticini e senza zucchero.
Una cremina a base di melanzane e thain. Perfetta come aperitivo o spuntino, accompagnata da carotine crude o pane di farro a lievitazione naturale.