Mendiant noir
Selezione di frutta secca su una base di cioccolato fondente. Questi deliziosi cioccolatini sono semplicissimi da realizzare e, senza dubbio, stupiranno i vostri ospiti!
Selezione di frutta secca su una base di cioccolato fondente. Questi deliziosi cioccolatini sono semplicissimi da realizzare e, senza dubbio, stupiranno i vostri ospiti!
Una ricetta semplice, gustosa e dal sapore un po’ esotico: filetti di merluzzo ricoperti da una croccante crosticina di nocciole, sesamo e cumino. Con questa ricetta renderete speciale anche un “banale” filetto di merluzzo.
Biscotti morbidi e friabili preparati con fiocchi d’avena, noci brasiliane e cioccolato fondente. L’olio extravergine di cocco e lo sciroppo d’acero conferiscono un aroma inconfondibile a questi biscottini. Ideali come merenda accompagnati da una tazza di tè.
Una gustosa crema a base di zucca e salsa tahini. Ideale come spuntino da spalmare sulle gallette di riso o il pane di farro a lievitazione naturale.
Un classico della cucina francese: il caratteristico sapore del grano saraceno si sposa perfettamente con quello del salmone affumicato e dell’aneto. Queste galettes sono perfette per pranzo o anche – perché no? – per una colazione sostanziosa o un brunch.
Questo crumble è un dolce ripieno di mirtilli aromatizzati alla vaniglia e ricoperti da un croccante impasto a base di fiocchi d’avena e olio extravergine di cocco. Con pochi zuccheri, senza latticini e vegan, questo dolcetto è ideale come dessert o come merenda.
Un golosissimo budino a base di latte di cocco e cioccolato fondente. Senza latticini, senza glutine, vegan e paleo. Perfetto come dessert!
Una frittata cotta al forno, gustosa ma leggera. Perfetta per un pranzo veloce in ufficio o in viaggio.
Comode e golose barrette di riso soffiato e cioccolato. Senza zuccheri aggiunti, uova, latticini o glutine, queste barrette sono perfette quando avete voglia di qualcosa di dolce.
Un primo piatto semplice e veloce, ideale quando si ha poco tempo per cucinare. La ricetta prevede l’utilizzo della pasta senza glutine, ma potete utilizzare quella di grano, se non siete intolleranti o non state seguendo la dieta lowFODMAP.